20/09/2013
Cina e Olanda sugli scudi, interrotto il dominio mondiale del Brasile nel beach volley. I verdeoro, che nel 2010 avevano conquistato il titolo iridato sia in campo maschile (con Alison-Emanuel) sia in quello femminile (con Larissa Juliana) quest’anno si sono dovuti accontentare di un bronzo e di un argento.
Il bronzo è arrivato con la coppia femminile Lili-Seixas, mentre l’argento è la medaglia che è toccata a Ricardo e Álvaro Filho in campo maschile che sono stati sconfitti nella finale per il primo posto dagli olandesi Alexander Brouwer e RobertMeeuwsen, i nuovi campioni del mondo. Gli orange rinverdiscono i fasti del duo Nemmerdor-Schuil .
I campioni uscenti, Alison-Emanuel, dopo aver perso per 2-0 (21-17, 22-20) la semifinale contro i connazionali poi arrivati secondi, hanno ceduto anche ai tedeschi Erdmann-Matysik, teste di serie numero 8, che hanno dunque messo le mani sul bronzo imponendosi per 2-0 (21-14, 22-20).
In finale gli olandesi hanno comandato il gioco e il risultato finale è nettamente a loro favore: 2-0 (21-18, 21-16) in appena tre quarti d’ora.
Alla fine del match i neo-campioni del mondo quasi non ci credevano all’impresa che avevano appena compiuto.
Brouwer e Meeuwsen si sono detti sorpresi per l’epilogo trionfale e per l’ iride regalato all’Olanda .
Ricardo , una leggenda vivente del beach volley è alla sua prima stagione con Álvaro Filho, ha già vinto due argenti mondiali con il compagno storico Emanuel a Klagenfurt 2001 e a Roma 2011, ha vinto l’oro a Rio de Janeiro sempre con Emanuel Rego e tre medaglie olimpiche: oro ad Atene 20′4, argento a Sydney 2000 e bronzo a Pechino 2008.