A- A A+

L' Ultimo GP sarà decisivo

tag  formula 1  ferrari  red bull  mercedes  alonso  vettel 

10/12/2013

Approvate alcune novità dal F1 Strategy Group e dalla Formula One Commission nella riunione di Parigi che cambieranno le abitudini degli sportivi e appassionati della corsa a quattro ruote.

Bernie Ecclestone e le sue idee: punteggi diversificati in base ...

Novità in Formula 1 per la prossima stagione, e per certi versi si danno i numeri visto che dall’ultima riunione parigina sono in arrivo due grandi novità. Una di sostanza, l’altra di colore. Quella sostanziale prevede punteggi raddoppiati nell'ultimo GP del Mondiale 2014 per tenere aperta la competizione sino alla fine. Quella di colore consentirà a ogni pilota di scegliersi il suo numero di gara. Sono queste le principali novità regolamentari, in vista della prossima stagione che sono venuti fuori dalla  riunione di Parigi. Il cambiamento nel punteggio, si legge in una nota, è stato varato "per aumentare l'interesse sul campionato fino alla fine dell'annata". Il raddoppio del punteggio riguarderà entrambi i campionati e influirà, quindi, sul titolo piloti e su quello costruttori.

L’ultimo GP varrà 50 punti, mentre il secondo classificato ne otterrà 36. Se il sistema fosse stato adottato negli ultimi anni, avrebbe modificato l'esito dei Mondiali 2008 e 2012, regalando il trionfo ai ferraristi Felipe Massa e Fernando Alonso. Invece i titoli in questione sono andati a Lewis Hamilton e Sebastian Vettel.

Ogni pilota sarà libero di scegliersi il suo numero preferito (da 2 a 99), soltanto il numero 1 resterà di proprietà del campione del mondo,dove il suo utilizzo sarà facoltativo.

In Formula 1 aneddoti famosi in chiave numerica si ricordano a partire dal  numero 27 della Ferrari, reso celebre da Gilles Villeneuve e poi ereditato da Alboreto e Alesi, oppure lo 0 con cui gareggiò Damon Hill nel 1993 dopo che Mansell aveva portato via il suo numero uno di campione del mondo.