19/11/2013
Seconda amichevole in pochi giorni per la nostra nazionale, dopo l'1-1 di venerdì scorso contro la Germania, è arrivato un altro pari contro i meno forti nigeriani. Al Craven Cottage di Londra contro la Nigeria, fresca di qualificazione ai mondiali brasiliani, è finita in un scoppiettante 2-2 al termine di una partita ricca di emozioni e dal risultato sempre in bilico. Prandelli modifica l’undici che ha pareggiato 1-1 con la Germania a Milano. Sirigu per Buffon in porta, Thiago Motta per De Rossi, e poi Candreva sulla tre-quarti, con la coppia d'attacco Balotelli-Rossi. La cronaca del match vede un’ Italia spedita, che parte bene e passa subito al 12' in vantaggio grazie a Balotelli che lavora un bel pallone per Giuseppe Rossi, che con un tocco velato insacca alle spalle di Ejide.
Dopo un tiro velleitario di Onazi , l’Italia continua a costruire occasioni con Montolivo al 23' e con Balotelli al 32' che non finalizza al meglio una buona ripartenza azzurra, trovando pronto Ejide preferito all’ultimo momento dal tecnico Keshi in porta, al posto del titolare Enyeama. Al 35', però, c'è il pari nigeriano con uno stacco di Dike, che si libera di Pasqual ed insacca la rete dell’uno a uno.
Nemmeno il tempo di assimilare la botta del pareggio che la Nigeria tira il colpo micidiale del vantaggio per merito di Ameobi che trova una conclusione al volo che coglie tutta la retroguardia azzurra impreparata.
Nella ripresa, dopo 1' Ejide si supera su Balotelli, ma poco dopo capitola su Giaccherini che sigla il 2-2 su assist di Candreva. Poi inizia il valzer delle sostituzioni, Prandelli inserisce Diamanti, Pirlo e Parolo .
Parolo appena inserito ha due grandi occasioni goal : al 14' divora su splendida punizione di Pirlo il tap in vincente, e al 16' scheggia il palo. Il match inizia a scemare di ritmo e altri cambi da ambedue le parti fanno capire che nello spirito amichevole il risultato di pareggio 2-2 va bene ad entrambe le squadre. Al termine della gara, il CT italiano Cesare Prandelli si è detto moderatamente soddisfatto : «Abbiamo fatto una buona partita. Abbiamo creato tante occasioni, il risultato ci penalizza un pò troppo ma vorrei sempre vedere prestazioni di questa intensità. Abbiamo fatto molto bene - Balotelli e Rossi si sono trovati bene nel dialogo offensivo, peccato per le diverse palle goal sprecate “.
TABELLINO
ITALIA-NIGERIA 2-2
Italia (4-3-1-2) : Sirigu; Maggio, Ranocchia, Ogbonna, Pasqual; Motta (8 'st Parolo), Montolivo (8' st Pirlo), Giaccherini (30 'st Poli), Candreva (21' st . Cerci), Balotelli, Rossi (8 'st Diamanti) . A disp: Buffon, Marchetti, Bonucci, Criscito, Abate, Florenzi,, Osvaldo, Insigne, Gilardino. Allenatore : Prandelli Nigeria (4-2-3-1): Ejide (21 'st Enyeama); Kwambe, Egwuekwe, Oboabona, Francesco, Onazi, Mikel; Mosè (30' st Ideye), Dike (20 'st Musa), Oduamadi (1 'st Ogu), Ameobi (20' st Emenike). A disp. :, Omeruo, Mba, Gabriel, Agbim, Obinna, Echiejile. Allenatore: Keshi ARBITRO : Atkinson (Inghilterra )
MARCATORI: 12 'Rossi (I), 35' Dike (N), 39 'Ameobi (N), 47’ Giaccherini (I)
AMMONITI : Candreva (I), Egwuekwe, Ogu, Mikel (N)