14/11/2013
Il volley italiano si prepara al classico evento mondiale che si gioca a fine anno. I ragazzi di Berruto, che avranno un nuovo capitano come riferimento squadra il libero Emanuele Birarelli, si troveranno ad affrontare un tour de force non indifferente con cinque partite in cinque giorni.
Birarelli da capitano, si è detto pronto a prendersi la responsabilità di guidare i compagni che si apprestano a disputare la Grand Champions Cup 2013 a Kyoto.
Il “Bira” così simpaticamente chiamato si era già dimostrato il leader naturale della squadra di Mauro Berruto durante gli Europei recenti di Settembre in cui Savani (ultimo capitano azzurro) ha giocato a mezzo servizio per colpa di quel ginocchio che anche in questo inizio di stagione a Shanghai gli sta dando problemi. Oggi il 32enne centrale marchigiano ha ricevuto l’investitura ufficiale di capitano della nazionale ed ha così felicemente detto :“Queste cose capitano quando si ha una certa età. Sinceramente sono molto contento, è una grande soddisfazione. L’unica cosa che un po’ preoccupa è di essere veramente all’altezza del ruolo di capitano della nazionale. Un dubbio che confidavo ieri a mia moglie quando l’ho saputo. Cercherò di mettermi al servizio della squadra in campo e fuori, dovrò tenere presente il bene del gruppo e far capire questa cosa ai più giovani, come hanno fatto altri compagni con me”
Intanto Berruto pensa a preparare il grande evento del 2014 che sarà il mondiale che è l’obiettivo principale.
Confermare di essere tra le prime quattro potenze mondiale (dopo il bronzo olimpico di Londra 2012) sarebbe una rinnovata fiducia per l’intero movimento e ad ogni modo l’evento giapponese è un piacevole antipasto per potere saggiare le potenzialità mondiale degli azzurri.
Da oggi i dodici giocatori selezionati dal tecnico italiano saranno in Giappone per preparasi all’esordio contro la Russia, le loro partite si potranno vedere in tv su Eurosport, ma quasi per la maggiore tutte in differita per via degli orari “impossibili”: l’Italia, infatti, gioca sempre alle 4:10 del mattino eccetto sabato 23, contro i padroni di casa e questo sarà l’unico match che si potrà vedere in diretta alle 11 (ma sarà anche replicato).
Ecco gli orari delle partite degli azzurri in tv, sui canali Eurosport ed Eurosport 2 che si trovano ai numeri 211 e 212 sulla piattaforma Sky e 384 e 385 su quella Mediaset Premium:
Martedì 19 novembre Italia - Russia differita Eurosport ore 9:30 Repliche ore 13:15, 19 e 23:55 su Eurosport, ore 19:45 e 23:30 su Eurosport 2
Mercoledì 20 novembre Italia - Iran differita Eurosport 2 ore 13:30
Venerdì 22 novembre Italia - Stati Uniti differita Eurosport 2 ore 13:30
Sabato 23 novembre Italia - Giappone diretta Eurosport ore 11 Replica ore 23:55 su Eurosport
Domenica 24 novembre Italia - Brasile differita Eurosport ore 10:15 Replica ore 16:30 su Eurosport 2