07/11/2013
La stampa australiana è pronta a sparare il caricatore contro i Wallabies che arrivano ai test mach novembrini con due solo vittorie in otto partite e, ora, si trova ad affrontare la sfida più difficile. Per assurdo, infatti, l'Italia si è trasformata nell'avversaria più pericolosa per l'Australia di Ewen McKenzie.
La più pericolosa perché considerata la più facile di questo novembre, dove i Wallabies - dopo Inghilterra e Italia - affronteranno anche Galles, Scozia e Irlanda. E un passo falso a Torino non è accettabile.
"Hanno disputato un ottimo Sei Nazioni, così guarderanno a questa partita assaporando il gusto di avere la giusta chance per batterci - ha detto Adam Ashley-Cooper -. Non giochiamo spesso contro di loro, quindi per noi il loro gioco è imprevedibile e questo è pericoloso. Non sai mai, prima, come scenderanno in campo".
L'anno scorso, a Firenze, l'Italrugby arrivò a un calcio da un pareggio storico, con una grande rimonta nella ripresa. Come ben ricorda Hooper, che mette in guardia i suoi. "E' una squadra che ci mette tanta passione, e una volta che prendono coraggio e confidenza diventano pericolosi. Quindi dobbiamo evitarlo" le parole del flanker australiano.
Per Torino l'Australia perde Scott Fardy, uscito da Twickenham con una brutta botta in testa, e flanker abrasivo nelle ruck, ma Ewen McKenzie potrebbe sfruttare il match con l'Italia per fare un ampio turnover e dare spazio a diverse novità, prima del trittico con le altre Home Unions. Una decisione che, vista anche la pressione della stampa, non sarà facile da prendere.
Il match e’ in programma questo sabato a Torino, la sfida inizierà alle ore 15 e sarà trasmessa da Sky Sport 3.