A- A A+

«Auto e moto d’epoca» : dal 24 al 27 ottobre a Padova

tag  auto d epoca 

12/11/2013

La fiera delle vetture «vintage» proporrà alcuni eventi speciali e un salone con tutte le più importanti case automobilistiche d’Europa.

AUTO e MOTO D'EPOCA – FIERA DI PADOVA 25-26-27 ottobre 2013 – PAD ...

 

È la trentesima edizione quella del 2013 di «Auto e moto d’epoca». La fiera, in programma dal 24 al 27 ottobre, ha già riscosso adesioni da record, e sarà un’altra kermesse che passerà alla storia. Basta leggere i numeri dell’anno scorso per capire l’entusiasmo che ruota attorno a questo appuntamento: con più di 60mila visitatori (più di un terzo stranieri) «Auto e Moto d’Epoca» si è collocata al primo posto in Europa per numero di auto e moto esposte, raggiungendo i 3.600 modelli (di cui 2.600 in vendita) distribuiti su una superficie di 90 mila metri quadri .

La  giornata inaugurale del giovedì è dedicata ai grandi collezionisti e agli addetti ai lavori, la fiera proporrà il più grande mercato mondiale di auto e moto d’epoca con i più importanti commercianti italiani e stranieri, tra pezzi unici e occasioni da non lasciarsi scappare. Oltre ad ammirare le vetture più rare al mondo i visitatori potranno anche acquistare parti di ricambio originali, poster, modellini e qualsiasi ti po di oggetto correlato al mondo dei motori, come insegne, pompe di benzina, orologi, mobili e abbigliamento. Un festival del collezionismo d’autore che esalta ricche retrospettive e affascinanti tuffi nel passato.

«Le auto d’epoca sono tra gli oggetti che rappresentano al meglio l’evoluzione socio-culturale– spiega MarioCarlo Baccaglini, patrondella kermesse dal 1985-infatti il motore di questa fiera è il piccolo collezionista, che vive in simbiosi con la propria auto tutto l’anno come un corpo unico, ama guidare la sua vettura piano, assaporarne gliodori, la conosce così bene che ogni piccola imperfezione ai suoiocchi diventa enorme. A Padova cerca il pezzo giusto, legge lecronache delle auto che possiede, condivide nuovi segreti con gliamici, perché ogni volta che arriva scopre qualcosadi nuovo: ogniauto ha il suo profumo, il suo rumore, coinvolge inmaniera emotiva ogni senso. Questa è la grande differenza con le auto moderne».

Le case automobilistiche. Per Porsche Italia la rassegna padovana sarà il momento conclusivo di una lunga serie di eventi organizzati quest’anno insieme alla rete dei Centri Porsche, i club e le migliaia di tifosi appassionati del marchio di Stoccarda, per celebrare i 50 anni della 911. Mercedes-Benz Classe S sarà un’altra grande protagonista. Dalla «Ponton» degli anni ’50 del secolo scorso, alla serie 111/112 con la carrozzeria di sicurezza di Béla Barényis, dalla prima «Classe S» del 1972 all’ultima generazione attualmente in lancio: nell’area espositiva della Stella i visitatori potranno ammirare alcuni tra i modelli più significativi della storia dell’ammiraglia Mercedes. Per la prima volta Bmw Italia, parteciperà al Salone di Padova. Coerentemente allo spirito della kermesse, la casa di Monaco di Baviera presenterà in un’unica area espositiva due nuovissimi modelli, la Bmw X5 e la Bmw Serie 4 Coupé, e in collaborazion e con il Bmw Auto Club Italia alcuni vetture d’epoca da sogno, tra cu i una Bmw Roadster del 1937. Previsto anche il 2° Raduno internazional e BMW Z1 che si terrà nell’immediata prossimità dell’area fieristica.

Per la quarta volta, invece, l'Audi Sport Club Italia con il supporto di Audi Italia, sarà presente alla manifestazione. Lo stand in questa occasione sarà dedicato ad un grande pilota italiano che ha mietuto numerosi successi con la casa di Ingolstadt: Dindo Capello. Alle porte del suo centenario, Maserati replica anche quest’anno la sua presenza al Salone “Auto e Moto d’Epoca” di Padova: per l’occasione, verranno esposte tre vetture leggendarie: la Maserati 3500 GT Vignale, l a Ghibli SS Coupé e la Maserati 6CM, un’eccellente autovettura monoposto da competizione.

Peugeut grazie al suo Club toglierà il velo alla nuova 208 GTI , erede della mitica 205 GTI degli anni ’80. Notizia dell’ultima ora anche la presenza di Jaguar.