12/11/2013
Mancano due gran premi e, dopo otto stagioni con la Ferrari, dal 2014 Felipe Massa sarà un pilota della Williams. Prenderà il posto del venezuelano Pastor Maldonado, lo ha annunciato la scuderia britannica. Suo prossimo compagno di scuderia sarà il finlandese Valtteri Bottas. A 32 anni Massa inizia una nuova avventura, ma - come ha detto domenica al Mugello, salutando i tifosi - la Rossa di Maranello gli resterà sempre nel cuore. Del resto dopo dopo 137 gare in Formula 1 con il cavallino rampante dipinto sulla carrozzeria, 11 vittorie (tutte quelle ottenute fino ad ora in carriera), 36 podi e 15 pole, sono numeri che segnano restano. Il rimpianto più grande resta per il pilota brasiliano il titolo mondiale sfiorato nel 2008, quando arrivò solo il secondo posto, nonostante sei successi di stagione .
Fu Lewis Hamilton a soffiarglielo nell'ultima gara e nell’ultima curva, proprio in Brasile. Il ricordo più brutto resta invece nel 2009 quando, durante le prove del Gp d'Ungheria, una molla staccatasi dalle sospensioni della vettura di Rubens Barrichello lo centrò sul casco facendogli vedere la morte in faccia e fermandolo per il resto della stagione. Alla Ferrari arrivò nel 2006, quando aveva sostituito proprio il connazionale Barrichello come vice di Schumacher. Ma della Rossa era stato già collaudatore nel 2003 e negli anni in cui si cimentava in Formula 3000, Poi tre anni di apprendistato in F1 al volante della Sauber (2003, 2004 e 2005), motorizzata con il propulsore italiano.
Sir Frank Williams, fondatore e responsabile dell'omonima scuderia, è soddisfatto per l’accordo e gli ha dato il benvenuto con parola importanti: ''E' un talento eccezionale ed un autentico combattente in pista. Porta alla Williams la sua grande esperienza nel momento in cui stiamo aprendo un nuovo capitolo della nostra storia''. ''La Williams è una delle scuderie più importanti e più titolate in F1 - ha contraccambiato Massa - Quando ero ragazzino sognavo di correre con Williams, Ferrari o McLaren e sono orgoglioso di aver firmato con un'altra icona di questo sport, dopo gli anni trascorsi in Ferrari''. Alla Williams per la storia delle statistiche il titolo mondiale manca dal 1997, quando se l'aggiudicò con il canadese Jacques Villeneuve che nel Gp finale di Europa ebbe la meglio sul ferrarista Schumacher. In quello stesso anno la scuderia britannica vinse l'ultimo dei suoi nove titoli costruttori.