17/10/2013
34-48 nella Atlantic Division della Eastern Conference. I Toronto raptors ripartono da li’, senza Bargnani e con prospettive tutte da decifrare .
Sono cambiati g.m. e stella. Ceduto Bargnani, che dopo due anni complicati anche per via degli infortuni era finito nel mirino dei tifosi e della critica. La trade con New York ha portato Steve Novak, grande specialista del tiro, la scelta al primo giro del draft 2016 e due scelte al secondo giro (2014, 2017). Rudy Gay è arrivato a stagione in corso nell'ultima annata, e dovrà essere il punto di riferimento della squadra in attacco con DeRozan. Hansbrough portera’ solidità sotto canestro e dovrà fare un po' di lavoro sporco per Valanciunas (visto agli ultimi europei ), Augustin dà un po' di profondità in più alla panchina.
Jonas Valanciunas e’ la vera scommessa di Toronto . Sì, perché Gay e DeRozan sono due certezze. Portano punti e prendono tanti tiri. Entrambi devono crescere, ma il vero salto di qualità ci sarà se il lituano giocherà secondo le sue possibilità. Lampi della sua classe si sono già visti e la vicinanza di Hansbrough dovrebbe favorirlo.
La squadra è giovane,guardando in prospettiva e’ inevitabile che guardi al futuro. A differenza di certe stagioni disgraziate, si vede chiaramente un progetto. Il quintetto è interessante, con Lowry in regia può diventare anche lui un giocatore importante... Dalla panchina possono arrivare punti con Fields e Amir Johnson, e sarà molto importante la partenza per la squadra di coach Casey, che ha come obiettivo l'ottavo posto a Est.