19/11/2013
Una grande prova di squadra per Venezia è il leitmotiv di questo successo e di avere ragione di un EA7 mancata soprattutto sotto le plance, dove i lagunari Magro e Easley hanno convinto più dei meneghini Lawal e Samuels. Venezia ha costruito il successo partendo bene con il primo mini break (7-2), ma l'aggressività e la qualità dei singoli milanesi ha consentito agli ospiti di rientrare trascinati da un Keith Langford incontenibile e in grado da solo di recuperare il primo vero solco della partita scavata dall’Umana Venezia sul 53-42, poi alla distanza la chiave del match è stata decisa pure sotto canestro. L’ultimo decisivo quarto porta la firma di Andre Smith,l’americano è il vero protagonista con tredici punti in 5′ riuscendo a dare il massimo vantaggio (76-62) che vale l’importante gap che porta alla vittoria finale la squadra di coach Markovski con il punteggio di 88 a 82. Adesso i veneti salgono dopo questo successo a quota 4, mentre i lombardi di mister Banchi restano a quota 6.
Umana Venezia batte EA7 Emporio Armani Milano 88-82
Tabellino :
Umana Reyer Venezia: Peric 8, Giachetti, Rosselli 9, Linhart 3, Vitali 19, Taylor 9, Smith 27, Akele, Magro 7, Easley 6. All.Markovski.
EA7 Milano: Gentile 8, Cerella, Melli 6, Villa ne, Tourè ne, Haynes 10, Langford 21, Samuels 7, Wallace 2, Lawal 6, Moss 11, Jerrels 11. All. Banchi.
Classifica di Serie A aggiornata dopo la sesta giornata :
Montepaschi Siena 10, Granarolo Bologna 10 , Enel Brindisi 10 , Cantu’ 8, Banco di Sardegna Sassari 8,EA7 Milano 6, Cimberio Varese 6 , Sidigas Avellino 6 , Acea Roma 6, Grissin Re 6, Umana Venezia 4, Pasta Reggio Caserta 4 , Vanoli Cremona 4, Montegranaro 4 , Pesaro 2 , Pistoia 2 .