LA SERRA D'ALMOS - Con mezzo minuto d'anticipo su Jari-Matti Latvala nella seconda tappa, Sébastien Loeb e Daniel Elena affrontavano l'ultima giornata della stagione con relativa serenità. I tratti Riudecanyes, Santa Marina e La Serra d'Almos erano molto asciutti, per la prima tranche le DS3 WRC del Citroën Total World Rally Team montavano pneumatici Michelin Pilot Sport duri. Mentre Dani Sordo allineava successi con i tempi scratch, Seb controllava la gara calibrando le sue crono su quelle di Latvala. Al termine dei 46 chilometri di speciali, il nove volte Campione del Mondo concedeva al finlandese solo 2''3. "Dani va forte e lo dimostra. Per quel che ci riguarda tento di conservare la cadenza e non fare errori. E' andato tutto bene, ma guidare così non mi piace molto. Faccio più fatica di quando andiamo all'attacco ", dichiarava Seb all'assitenza.

Anche Mikko Hirvonen gestiva perfettamente il terzo posto contro Ott Tänak e Mads Østberg. " La situazione è sotto controllo e questa mattina teniamo un ritmo costante. Nella speciale più lunga abbiamo preso la pioggia e Tänak ha fatto un piccolo errore ; questo ci rende la vita un po' più facile. Mi applicherò, ma senza rischiare. " Sulla Costa Daurada si addensavano grosse nubi, e le Citroën partivano per la seconda tranche con un mix di gomme morbide e dure.

Nella PS16, Sébastien Loeb perdeva quattro secondi per una foratura poco prima dell'arrivo. La pioggia, attesa nella PS17, si limitava a qualche goccia. In queste condizioni e questi pneumatici, Seb e Mikko concedevano buona parte dei rispettivi vantaggi! Restava solo una speciale da 4,11 km, al termine della quale la classifica restava invariata. " Un grande grazie a tutti, sono contento di finire la stagione e praticamente la mia carriera nei rally con una vittoria ", confidava Seb al team via radio. " Ancora una volta abbiamo lottato, le condizioni meteo difficilmente prevedibili non ci hanno facilitato il compito. E' un successo che gusteremo tutti insieme. Grazie e ancora grazie per tutto quello che abbiamo vissuto insieme. Si volta pagina, ma davanti a noi si apre una pagina bianca. "

Anche Mikko, sempre presente all'arrivo di tutti i rally e sul podio per la decima volta della stagione, sentiva di aver assolto il proprio compito: "Abbiamo fatto progressi su asfalto, principale obiettivo del week-end. Il nostro primo Campionato del Mondo con Citroën è ormai alle spalle, e credo che possiamo ritenerci soddisfatti di quello che abbiamo fatto. E' ora di pensare al 2013".