A- A A+

Un libro sugli anni d’oro della Lancia Fulvia nei rally

tag  RALLY  LANCIA FULVIA 

24/10/2013

S’intitola “Reparto Corse Lancia”, l’hanno scritto da Emanuele Sanfront, prima pilota poi giornalista, e Gianni Tonti, che fu il direttore tecnico del reparto.

Il libro raccoglie testimonianze dell’epopea e soprattutto è reso unico dall’avere come riferimento il “diario” quotidiano che Gianni Tonti tenne in quegli anni per ciascuna delle auto che  passarono nell’officina del reparto corse della Lancia. Quadernetti che riportano - annotati “in diretta” - tutti i fatti salienti dello sviluppo e la messa a punto delle vetture, con quanto successo nei test di prova e ovviamente nelle gare. Insomma, un vero e proprio tesoro per ricostruire la storia di quegli anni e di quelle 49 Lancia Fulvia che furono protagoniste di un’attività formidabile. Il libro riporta l’originale dei quaderni di Tonti relativi a sette esemplari della Fulvia. 

Il libro dunque ha la Lancia Fulvia al centro dell’attenzione, ma non manca spazio per altre vetture Lancia coinvolte dall’attività sportiva. Soprattutto la Lancia Stratos che appare sullo sfondo degli ultimi anni di attività della “Fulvietta” coupé. O, se si vuole, le Flavia Zagato e Flaminia Zagato, magari usate come auto di servizio, che avevano corso per la Scuderia HF, privata ma molto vicina alla casa costruttrice, prima della creazione del Reparto Corse Lancia. Quanto alla Fulvia, va intesa nella sua accezione più ampia, comprendendo cioè le derivazioni Monte-Carlo, Zagato, barchetta e via discorrendo. 

Analogamente, così come la storia della Lancia Fulvia consente di incontrare anche altre vetture, tutta la vicenda del Reparto Corse Lancia negli anni in questione - dal 1967 al 1974 - è un’occasione per incontrare uomini e vicende di grande rilievo. Tutti i piloti che contribuirono a far grande la Lancia, nonché, ovviamente, il direttore sportivo Cesare Fiorio, a capo del team e stratega di mille gare.

L’opera è pubblicata in formato 27x30 cm, con 300 pagine, con numerose foto; 72 euro il prezzo di copertina. Accanto a questa edizione è prevista una “Limited Edition”, con un altro volume che raccoglie tutti i quadernetti redatti da Tonti. I due libri verranno venduti in cofanetto al prezzo di 176 euro. Del cofanetto saranno stampati solo 200 esemplari, venduti anche autografati. Chi ordina il cofanetto in tempo, riceverà l’invito alla presentazione del libro prevista il 15 novembre al Museo dell’Automobile di Torino.

 

Lancia | Fulvia Coupé | F1Passion.