A- A A+

Marquez vince il GP Aragon

tag  MARK MARQUEZ 

15/10/2013

Ennesimo successo stagionale per il pilota spagnolo

Vittoria perentoria di Marc Marquez, con le Yamaha di Jorge Lorenzo e Valentino Rossi a completare il podio. Caduta al sesto giro per Dani Pedrosa, che dice definitivamente addio al mondiale. Ottavo Andrea Dovizioso, prima Ducati al traguardo staccata di 40”671. Si parte come oramai abitudine : Lorenzo subito in testa, con un secondo di vantaggio al termine del primo giro. Ma qui non è come a Misano e fin dal passaggio successivo si capisce che, questa volta, Jorge non può andare in fuga, con i due piloti della HRC subito pronti a ricucire lo strappo. Il GP, di fatto, si decide al sesto giro, quando Marquez finisce lungo in impostazione di curva nel tentativo di superare Pedrosa, con Dani che cade qualche metro dopo, a centro curva, già quasi in accelerazione. Fatto sta che il pilota apparentemente più in palla, Pedrosa, finisce a terra: gli esami al centro medico sembrano aver escluso qualsiasi frattura. Così, ancora una volta, Dani vede sfuggire un successo che era ampiamente alla sua portata e – a questo punto – anche il mondiale: Pedrosa adesso ha 59 punti da recuperare. “Lorenzo e Pedrosa hanno staccato forte: io andavo veloce, anche troppo, ho dovuto raddrizzare la moto e con il gomito – mi dicono – avrei toccato un sensore della moto di Pedrosa che ha fatto scattare il “Traction Control” della moto di Dani” ha spiegato Marquez a fine gara. Un dato importante, che merita ulteriori accertamenti.

 

Nonostante nella manovra Marquez perda quasi due secondi, Marc recupera, si porta in scia a Lorenzo, lo infila e poi allunga, anche se Jorge, tenacemente, resiste fin quasi alla bandiera a scacchi, chiudendo con uno svantaggio di 1”356. “Purtroppo adesso il titolo è ancora più difficile: ho provato ad andare via di nuovo, ma Marquez era semplicemente più veloce di me, come lo è stato sempre in questo GP. Ho provato a resistergli, ma non c’era alcuna possibilità”, è la prima analisi di Lorenzo.

La caduta di Pedrosa spiana la strada al terzo posto di Valentino Rossi, che però ha dovuto lottare più del previsto per conquistare l’ultimo gradino del podio con Alvaro Bautista e Stefan Bradl: i due si sono disturbati nel finale e hanno favorito nell’ultimo giro il campione italiano. “Mi aspettavo di andare più forte: ho scelto la gomma dura anteriore, a differenza di Lorenzo e Marquez, ma proprio nel momento in cui pensavo mi desse un vantaggio, ha cominciato a muoversi. Alla fine sono riuscito a battere Bautista: il podio è un buon risultato”.