17/10/2013
Compiuti 43 anni il 16 giugno, dopo aver perso per la sesta volta lo US Open, Phil Mickelson ha concluso trionfalmente la campagna europea vincendo nel giro di due settimane lo Scottish Open a Inverness e con uno strepitoso finale (-5, 4 colpi guadagnati nelle ultime 6 buche) e appena dopo il suo primo British Open, quello n.142 di Muirfield (Scozia) dopo 12 tentativi non andati a buon fine .
Vicino al successo nel 2004 al Royal Troon con un colpo di ritardo rispetto a Todd Hamilton e Ernie Els e due anni fa quando a Sandwich fu battuto da Darren Clarke
Grande delusione per Lee Westwood che pensava di far felice gli inglesi, ma ancora una volta arrivato in testa al giro finale ha pagato lo scotto e forse il macigno di favorito. Parziale delusione anche per Adam Scott , il vincitore del Masters, che a 6 buche dalla fine era passato al comando con 4 birdie ma poi ha sbagliato ben 3 buche, un crollo simile a quello dell’anno scorso quando lasciò il successo al sudafricano Ernie Els che in questa edizione non è mai entrato nel vivo. Hanno fatto peggio altri due favoriti, Rory McIlroy e Justin Rose, il vincitore dell’US, eliminati, come del resto Matteo Manassero col 140° posto e + 15, davvero una settimana da dimenticare. Il miglior giovane è stato il giapponese Hidecki Matsuyama, 6° con Zach Johnson il leader della prima giornata e un Woods scarico alla fine (+3 sul giro finale). Il 21enne giapponese ha fatto il suo debutto in questa gara grazie a un colpo spettacolare nell’ultima buca delle qualificazioni asiatiche.
Francesco Molinari ha chiuso a +1 nel giro e col +3 finale e guadagnato in extremis un posto, quindi è arrivato 9°, il suo miglior record in un major visto il 13°posto del 2009 a Turnerry.
Classifica finale: 1°, 281, -3 Phil Mickelson (Usa, 69 b74 72 66); 2°, 284, par H.Stenson (Sve, 70 70 74 70); 3° 285, +1 I.Poulter (Gb, 72 71 75 67), A.Scott (Aus, 71 7270 72), L.Westwood (Gb, 72 68 70 75); 6° 286, +2: H.Matsuyama (Giap, 71 73 72 70), Z.Johnson (Usa, 66 75 73 72), T.Woods (Usa, 69 71 72 74), 9° 287, +3 Francesco Molinari (Ita, 69 74 72 72) . H.Mahan (Usa, 72 72 68 75); 11° 288, + 4 B.Snedeker (Usa), A.Cabrera (Arg)
Giovanni Melfa