21/11/2013
Settemilioni di dollari di borsa, di cui 1 milione e 200 mila dollari al vincitore. Anche se non ottiene l'attenzione internazionale delle altre Coppe del Mondo, la Coppa del Mondo di golf è uno degli eventi che permette di poter guadagnare cifre importanti per gli atleti che si cimentano e vi partecipano.
Ventisei le nazioni presenti che saranno protagoniste con un numero di giocatori che varia da quattro a due a testa per ciascun paese. Solo i primi due punteggi dei giocatori di ogni nazione saranno registrati ai fini della classifica finale. Gli Stati Uniti detengono il record di 24 vittorie e sono i campioni in carica. Nel 2011 gli americani Woodland e Kuchar ebbero la meglio sui tedeschi Cejka e Kaymer. Terzi giunsero gli inglesi Rose e Poulter .Gli italiani che chiusero al 17° posto due anni fa con i due Molinari, aprono male la prima giornata, da dimenticare il round iniziale di Francesco Molinari e Matteo Manassero che si trovano sul fondo di classifica con uno score disastroso (151+9) , complice la doppia giornata negativa di entrambi i nostri portacolori. In testa dopo la prima giornata ci sono Usa (Olesen-Kuchar) e Danimarca (Bjorn –Streelman) che chiudono bene con un 137 dopo il primo giro, subito dietro staziona al terzo posto il sorprendente Portogallo.