07/10/2013
Il campionato si avvia alla sosta per gli impegni della nazionale negli ultimi match di qualificazione mondiale a Brasile 2014. La Roma di Rudi Garcia vola dopo il perentorio 0-3 inflitto all’Inter, una vittoria che mette i giallorossi in quota alta per posizioni e “termini da utilizzare “ interessanti che per motivi di scaramanzia nessuno a Trigoria vuole pronunciare.
Sette partite e altrettante vittorie, un ruolino di marcia iniziale che lascia spazio a qualsiasi commento al limite del stupefacente, la sosta servirà’ a Totti e compagni per preparare al meglio la sfida del 19 Ottobre dell’Olimpico contro il Napoli, una sfida da vero primato.
Intanto il film di questa settima giornata di campionato ci consegna le dirette inseguitrici Napoli e Juventus che vincono rispettivamente con il Livorno ed il Milan.
Partenopei che espletano il match con semplice formalità, a segno tutti i protagonisti azzurri da Hamsik a Callejon e poi Pandev e Inler.
Vittoria convincente dei bianconeri che dominano sul piano del gioco Il Milan, nonostante lo svantaggio iniziale con goal a freddo per i rossoneri di Muntari, gli uomini di Conte ribaltano e vincono l’attesa sfida con genio e talento grazie ai goal di Pirlo e Giovinco e alla solidità di Chiellini.
Per i rossoneri la sola consolazione di aver visto Salley Muntari realizzare una doppietta.
Tra le outsider bene il Verona che è la rivelazione autentica di questo campionato, espugnato il Dall’Ara di Bologna con un sonante1-4.
Crescono Parma e Udinese che battono con punteggio netto Sassuolo e Cagliari, mentre Lazio e Fiorentina preferiscono dividersi la posta in palio in uno dei più’ classici 0-0.
Nelle zone basse di classifica la Sampdoria, sempre in zona retrocessione con Bologna e Sassuolo, pareggia in zona Cesarini con il Torino grazie ad un discutibile rigore concesso e trasformato da Eder.
Pareggio con botta e risposta tra Catania e Genoa che finisce 1-1.