11/11/2013
Un turno ricco di sorprese e pieno di verdetti interessanti quello che è stato archiviato. Iniziamo dal big match dello Juventus Stadium dove la squadra di Antonio Conte si è “sbarazzata” del Napoli in una sfida da quasi primato con un risultato finale quanto mai filante e perentorio di tre reti a zero (Llorente ,Pirlo e Pogba).
La vittoria dei bianconeri vale doppio perchè i giallorossi di Rudi Garcia vengono fermati a sorpresa dal Sassuolo in casa dopo essere passati in vantaggio grazie all’autorete di Longhi. Berardi (sesta rete in maglia nero verde) al 94’ regala una vera e propria doccia scozzese alla capolista che adesso è solo a + 1 dai bianconeri.
Salgono le quotazioni Champions di Inter e Fiorentina che vincono rispettivamente 2-0 (autorete Bardi, Nagatomo) su Livorno e 2 -1 (doppietta di Giuseppe Rossi ) sulla Sampdoria, i nerazzurri giocano a ritmi non vertiginosi e portano a casa i tre punti senza mai soffrire.
Registriamo il successo dopo mille fatiche del Catania di Gigi De Canio che ritrova tre punti che servono a dare ossigeno alla classifica battendo l’Udinese di Guidolin, il goal vittoria su rigore del motivato Max Lopez.
Il “Cataniaccio “ di De Canio ha creato molte sofferenze emotive agli oltre diecimila spettatori presenti allo Stadio” Angelo Massimino “. Pareggio invece con botta e risposta tra Parma e Lazio, Keita per i biancocelesti da una parte e Lucarelli per i parmensi dall’altra mettono la loro firma al match.
Battuta d’arresto per il Verona, la squadra rivelazione di questo campionato cede al motivatissimo Genoa di mister Gasperini che vola adesso sempre più su in virtù di una di striscia positiva di 13 punti in sei gare.
Successi per Atalanta e Cagliari che conquistano tre punti importanti in chiave classifica dopo aver avuto la meglio sul Bologna ed il Torino. Orobici che ottengono i tre punti con una rete in pieno recupero siglata da Livaja, i sardi giocano invece al Sant’Elia una partita tutto cuore con un alfiere come Daniele Conti autore di una splendida doppietta.
Ecco nel dettaglio i risultati della dodicesima giornata di Serie A :
Catania-Udinese 1-0 Maxi Lopez (C ) rigore
Inter- Livorno 2-0 Bardi (L) autorete, Nagatomo (I)
Genoa- Verona 2-0 Portanova (G), Kucka (G) Chievo-Milan 0-0 Atalanta- Bologna 2-1 Brivio (A),Bianchi (B), Livaja (A) Parma- Lazio 1-1 Keita (L), Lucarelli (P) Roma- Sassuolo 1-1 Longhi (S) autorete, Berardi (S) Cagliari-Torino 2-1 Conti ( C), Immobile (T), Conti (C)
Fiorentina- Sampdoria 2-1 G. Rossi ( F), G.Rossi (F), Gabbiadini (S) Juventus- Napoli 3-0 Llorente (J), Pirlo (J), Pogba (J)
Classifica Serie A dopo la dodicesima giornata :
Roma 32; Juventus 31; Napoli 28; Inter 25; Fiorentina 24; Verona 22; Genoa 17; Lazio e Atalanta 16; Milan, Parma, Udinese e Cagliari 13; Livorno 12; Bologna e Sassuolo 10; Sampdoria e Catania 9; Chievo 6.
Prossimo turno : tredicesima giornata (23/24 Novembre )
Verona-Chievo Sab 23 Nov ore 18.00
Milan-Genoa Sab 23 Nov ore 20.45
Napoli- Parma Sab 23 Nov ore 20.45
Livorno-Juventus Dom 24 Nov ore 15.00
Sampdoria- Lazio Dom 24 Nov ore 15.00
Sassuolo-Atalanta Dom 24 Nov ore 15.00
Torino-Catania Dom 24 Nov ore 15.00
Udinese-Fiorentina Dom 24 Nov ore 15.00
Bologna-Inter Dom 24 Nov ore 20.45
Parma-Cagliari Dom 24 Nov ore 20.45