A- A A+

Oggi i sorteggi

tag  CALCIO  MONDIALI  ITALIA  SORTEGGI 

06/12/2013

Costa do Suipe sarà teatro pomeriggio dei sorteggi mondiali che definiranno gli otto gironi del mondiale di Brasile 2014.

The Official Website of the FIFA World Cup™ - FIFA.

La giornata di oggi è quella del sorteggio mondiale, questa sera sapremo chi saranno le nostre avversarie nella fase a gironi del mondiale brasiliano che si terrà nell’estate del 2014 e saranno tanti i fattori da non sottovalutare visto che non conta soltanto con chi si abbinerà l’Italia ma anche dove finirà e quando giocherà. Finire nel girone E significherebbe per la nazionale giocare tra Porto Alegre, Curitiba e Manaus. Un vero inferno logistico caratterizzato da ore di volo da una città all’altra.

Si comincia alle ore 17 ( diretta tv su Rai2; SkySport1) nel «resort» esclusivo di Costa do Sauipe dove gireranno i bussolotti e si definiranno i primi destini. Per l’operazione estrazione delle biglie sono stati reclutati campioni del calibro di Cannavaro, Zidane, Cafù, Matthaeus, Kempes ,Ghiggia e Pelé. Saranno loro ad avere nelle mani i destini delle squadre e le lettere dei gironi. In casa Italia (bistrattati dal sistema Fifa), I padroni di casa sono la squadra da evitare in assoluto, seguita da Germania, Spagna e Argentina tra le teste di serie. Tra le europee in seconda fascia l’Olanda è la più temibile. Gli Orange sono da evitare a tutti  i costi. Nell’urna africo-sudamericana le più scomode sono Ghana, Costa D’Avorio  e Cile (oltre alla squadra europea estratta per colmare il numero da sette a otto). Nella fascia asiatico-nordamericana  da scartare il Giappone, la Corea e il Messico. Il miglior girone ipotizzabile potrebbe essere quello con Algeria, Iran e Svizzera. Il peggiore invece da scongiurare fortemente perché sarebbe proibitivo e di ferro con  Brasile, una europea (Olanda , Inghilterra Francia) e Messico .

 

Ecco le fasce di sorteggio che andranno a comporre gli otto gironi, da precisare che nella fascia Europa 1 verrà estratta a sorteggio tra le nove nazionali quella che andrà a completare la fascia Sudamerica /Africa/Europa.

 

Teste di serie               Europa1                       Nordamerica/Asia                    Sudamerica/Africa/Europa2

 

Brasile                         Olanda                         Usa                                         Cile

Argentina                     Italia                             Costarica                                 Ecuador

Colombia                     Inghilterra                     Honduras                                 Costa D’Avorio

Uruguay                       Portogallo                    Messico                                   Nigeria

Germania                     Grecia                          Giappone                                 Camerun

Spagna                        Bosnia                         SudCorea                                Ghana

Belgio                          Russia                          Iran                                          Algeria

Svizzera                       Croazia                         Australia

Francia